L'H125 (precedentemente denominato AS350 B3e) surclassa tutti gli altri elicotteri monomotore per prestazioni, versatilità, bassa manutenzione e bassi costi di acquisizione, eccellendo in ambienti alti, caldi ed estremi.
È un membro della famiglia Ecureuil di Airbus, che ha accumulato oltre 33 milioni di ore di volo in tutto il mondo.
Nel 2005, l'AS350 B3 ha battuto il record mondiale per l'atterraggio e il decollo ad altitudine più alta, effettuato sul Monte Everest a 8'848 metri (29'029 piedi), ancora oggi imbattuto.
L'H120 è un membro della famiglia di aeromobili leggeri Colibri di Airbus Helicopters. Si basa su oltre 50 anni di esperienza dell'azienda nella progettazione, produzione e assistenza di elicotteri monomotore leggeri.
Oltre 700 Colibri sono stati consegnati in più di 50 paesi e più di 600 sono ancora in servizio in tutto il mondo.
Con oltre 400 operatori, questi aeromobili hanno complessivamente superato 1,7 milioni di ore di volo a dicembre 2015.
Il produttore francese di elicotteri leggeri Guimbal, ha presentato un nuovo modello "Full Glass Cockpit" soprannominato "Cristal Panel".
La nuova configurazione della strumentazione interamente in vetro è costruita dal display primario e da quello multifunzione integrato, modello Garmin G500TXi (PFD / MFD) per elicotteri con un PFD di backup SAM di Mid-Continent Instruments.
L'Amministratore Delegato dell'azienda Bruno Guimbal ha definito il nuovo cockpit "all'avanguardia per i moderni e grandi elicotteri commerciali IFR".